Giovedì, 5 Giugno, 2025
“One Health: che la nuova frontiera della salute circolare sia più di uno slogan”

Il presidente di AGCI Piemonte Giuseppe D’Anna ha portato i saluti dell’associazione al convegno promosso dal Consiglio Regionale del Piemonte, dalla Regione Piemonte, dal Garante per gli animali della regione Piemonte, dalla ASL Città di Torino e da AGCI Piemonte.
Lo scopo che si propone One Health è intrinseco già nel nome.
Il lavoro che vi proponete rappresenta una preziosa occasione per sensibilizzare le istituzioni e i cittadini italiani sull’importanza di un approccio globale alla salute.
È un’iniziativa molto importante in tema di salute, per promuovere a livello regionale la prevenzione, la ricerca, l’innovazione e la corretta comunicazione.
Il concetto “One Health”, ormai largamente condiviso a livello internazionale, sostiene che la salute umana, animale e ambientale siano profondamente interconnesse.
Questa visione globale della salute è cruciale per rispondere in maniera efficace alle sfide sanitarie contemporanee
La salute è un sistema integrato ed interdipendente: se eravamo convinti che la natura ci avesse posto al vertice, oggi dobbiamo pensare in un modo diverso, a un modello circolare, olistico, che riconosca le interconnessioni fra le diverse componenti del sistema: uomini, animali, piante ed ambiente.
Dobbiamo porre la salute al centro del nostro nuovo equilibrio, vedendola come il risultato di più spinte convergenti verso lo stesso obiettivo centrale.
La salute da bersaglio centrale diventa un percorso che si alimenta e sviluppa come un sistema integrato.
L’evento di oggi si configura quindi come un’opportunità per promuovere un cambiamento culturale profondo, volto a integrare salute, sostenibilità e prevenzione in un’unica visione.
Solo condividendo la vs visione sarà possibile garantire un futuro più sano e sostenibile per le generazioni future, dove il benessere umano è strettamente connesso a quello del pianeta.